- Forum
- PotteRaduni
- GiratemPod
- Libri
- Film
- J.K. Rowling
- Chi siamo
Cast: Daniel Radcliffe (Harry Potter), Rupert Grint (Ron Weasley), Emma Watson (Hermione Granger), John Cleese (Sir Nickolas), Robbie Coltrane (Rubeus Hagrid), Warwick Davis (Prof. Vituos), Richard Griffiths (Vernon Dursley), Richrad Harris (Albus Silente), Alan Rickman (Severus Piton), Fiona Shaw (Madama Bump), Maggie Smith (Minerva McGranitt), Julie Walters (Molly Weasley).
Musica: John Williams
Sceneggiatura: Steve Kloves
Durata: 152 minuti
Trama: in questo incantevole adattamento cinematografico dell’avvincente best-seller di J.K. Rowling, Harry Potter scopre nel giorno del suo 11° compleanno di essere il figlio orfano di due potenti maghi e di possedere anch’egli straordinari poteri magici. Nella Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, Harry si troverà a vivere un’avventura tra le più incredibili. Imnparerà a volare praticando il Quidditch e giocherà un’emozionante partita a scacchi viventi prima di affrontare un mago malvagio, determinato a distruggerlo. Per la più fantastica delle avventure, appuntamento al Binario 9 3/4!
Harry Potter e la Pietra Filosofale è stato tradotto perfino in Latino (Harrius Potter et Philosophi Lapis), in Welsh (Harri Potter a Maenyr Athronydd), in Irish (Harry Potter agus an O’rchloch) e in Greco Antico.
Salazar Serpeverde (mago di cui Lord Voldemort si dichiara l’erede), non a caso porta il nome del dittatore fascista portoghese Antonio de Oliveira Salazar. J.K. Rowling ha infatti passato una parte della sua vita in Portogallo, insegnando inglese nelle scuole.