Beh dipende.. ci sono genitori e genitori... Ci sono i genitori che nonostante si curino dei propri figli questi sono completamente ingrati e non rendono grazie di nulla... in quesl caso i genitori possono fare ben poco, credimi. Poi c'è il caso dei genitori che se ne fregano.. beh in quel caso do la colpa ai genitori e non hai figli... perchè fa anche molto il metodo di insegnamento e di educazione... tutto qui! u.u
Sono pienamente d'accordo con te, Alexia.

Anche se sono ormai pochi i genitori che si interessano dei propri figli. Ormai la maggior parte delle coppie divorzia e quindi i ragazzi rimangono "sbandati", cioè senza regole.
Maghetto mio, il tuo desiderio di sfogo é condivisibile. E non posso che esprimerti tutta la mia stima per l'ennesima volta, perché continuo a dire che per la tua giovane età(tenerezza e innocenza, che meraviglia..!) hai dei valori che pochi riescono ancora a conservare nella propria anima. Sei un piccolo germoglio sull'asfalto di questo mondo incattivito, e mi auguro che tu cresca forte e sano, riuscendo a radicare quei tuoi valori attorno a te e a tutto ciò che farà parte della tua vita! Non avere paura e non abbatterti, quando ridranno di te e ti insulteranno eprchè credi in quello che fai. Le cose giuste di solito vengono riconosciute troppo tardi...ricordati cosa fecero a Gesù Cristo, che era(al di là del fatto che si creda o no che fosse figlio di Dio)una persona buona e diceva cose giuste.
Purtroppo il mondo va' a scatafascio e non si distinguono quasi più gli onesti dai disonesti. Io stessa sono in crisi per lo stesso motivo, anche se é meglio non andare a fondo con le questioni personali. Ti sembra di conoscere le persone, poi all'improvviso, dopo magari dieci anni che le frequenti e che sai essere persone oneste e buone, che non ti farebbero mai del male, scopri che non é affatto così...il terreno ti manca da sotto ai piedi, le mura del tuo castello non sono pioù di mattoni, ma di carta, e prendono fuoco lasciando attorno a te solo cenere che il vento si porta via...non ci si può afferrare ad altro che alla propria fede, se ne si ha una...il resto é confuso, nebuloso, il futuro incerto, in bilico....ma ragazzi, voi siete di un'altra generazione...mettetecela tutta, la vostra forza giovane,se vuole, può farcela. Non sono tutti persi(tanti, sì, ma non tutti)...ricordatevi che la speranza riaccende tutte le altre qualità....vi posto qui una favoletta dolcissima che ho raccontato ai miei bambini qualche giorno fa...la trovo molto illuminante.
Le quattro candele
C’era una volta una chiesetta piccola e silenziosa. Era quasi del tutto al buio, ma quattro candele al suo interno erano accese, e consumandosi piano, si lamentavano tra loro:
<<Come sono triste..io sono la Pace. Gli uomini non riescono a mantenermi e sono sempre in guerra…penso proprio che non mi resti altro da fare che spegnermi>>. E in uno sbuffo, la fiammella si spense.
<<Non dirlo a me. Io sono la Fede. Pare che gli uomini non vogliano affatto saperne di me..per loro non ho nessun valore. Non ha senso che io resti accesa>>
<<E che dovrei dire, io? Sono L’Amore…non ho più la forza di rimanere accesa, gli uomini non mi considerano e non comprendono la mia importanza. A volte odiano perfino coloro che dovrebbero amare di più, i loro familiari. La mia luce è vana…>>.E senza attendere oltre anche questa candela si spense. Ma in quel momento un bimbo entrò nella chiesetta e vide le tre candele spente.
<<No, no, perché vi siete spente? Io ho paura del buio!>> esclamò, iniziando a piangere.
<<Non temere…non piangere, piccolo. Finché io sarà accesa, potremmo sempre riaccendere le altre candele…perché io sono la Speranza! La mia fiamma riaccenderà anche le altre, se vorrai… sempre!>>.
E il bimbo, fattosi coraggio e asciugati gli occhi, prese la candela della speranza e riaccese tutte le altre…
Che non si spenga mai la speranza dentro il nostro cuore, e che ognuno di noi possa essere capace, in ogni momento di riaccendere con la propria speranza, anche la Fede, la Pace e l’Amore!
Grazie per le tue bellissime parole, Fairy. Non farmi tutti questi complimenti, mi vergogno. xD Comunque sono d'accordo con te. La tua storia è davvero bella. Mi ha fatto venire i brividi, non sto scherzando.

Una volta ho sentito un servizio al telegiornale, ve lo racconto...
Una madre ha denunciato un gioco che si faceva in discoteca: all'ingresso davano ai ragazzi, solo i maschi, dei finti biglietti da un dollaro e le ragazze dovevano andare da loro a chiedere un bacio, se al ragazzo piaceva le dava un biglietto da un dollaro, se non gli piaceva non glielo dava.
Alla fine della serata la ragazza che aveva più biglietti vinceva una cintura, una maglietta, pantaloni firmati.
Alla madre glielo ha raccontato, senza pudore, la figlia 12enne!!
A voi i commenti...
Ormai non sanno più cosa inventarsi. E poi a 12 anni ... roba da matti!!
sono pienamente d'accordo con tutti voi,specialmente con Alexia e Maghetto.
oramai i giovani (non tutti,ma quasi) cercano disperatamente farsi una fama (per aver fumato, o per aver fatto qualche altra pazzia) e vogliono avere molti amici.
ma come ho detto a mio fratello qualche giorno fa: meglio avere un solo amico vero che cento falsi,che stanno con te solo perchè hai il motore e quindi potete andarvi a fare la passeggiata in centro.
meglio avere un amico vero con cui ti puoi confidare e a cui puoi dire i tuoi più intimi segreti... un amico che non ti critica per come appari esteriormente ma a cui importa soltanto come sei dentro. un amico è vero quando dopo ogni lite tornate sempre insieme e il vostro legame è più forte di prima perchè la vostra amicizia è sincera e indistruttibile. quell'amico che si prenderebbe il proiettile nel petto al posto tuo e che si butterebbe pure da un burrone per salvarti la vita. sono certo che in questi gruppi numerosi di persone che si definiscono amici,non c'è ne uno che sacrificherebbe la propria vita per salvare quella di un altro. quindi preferisco tenermi i miei due migliori amici,che li amo con tutto il cuore
riguardo a quei ragazzi che già a 12 si atteggiano a grandi uomini esperti della vita dico solo che provo una gran pena per loro perchè sono vittime del mondo che li circonda e già da giovani hanno dovuto adeguarsi e così facendo hanno perso se stessi.
l'altra volta sull'autobus c'erano 3 ragazzini che potevano avere al massimo 12 anni. oltre a fare i bulletti prendevano confidenza anche con i vecchi parlandogli come se avessero davanti un loro coetaneo e non è tutto! gurdavano il sedere delle ragazze fischiando e facendo apprezzamenti davvero poco educati. a 12 anni...
non so voi ma io disprezzo le persone del genere e mi fanno pena. credono di essere ciò che di meglio c'è al mondo ma invece non si rendono conto che sono vittime di loro stessi.
come i bulli che picchiano gli altri ragazzi che non possono difendersi per farli stare male e non essere quindi gli unici a soffrire. secondo me questi bulletti cercano di sfogare la loro rabbia e il loro dolore per la loro brutta vita picchiando gli altri.
in quando ai giovani che fanno tutte cose allo stesso modo,a partire dal vestire fino ai comportamenti, penso che sia qualcosa di davvero terribile... come se tutti stessero diventando macchine senza pensiero proprio,seguendo la massa.
persone che hanno perso la propria personalità e che vogliono essere come tutti gli altri.
ma non è bello essere semplicemente se stessi?? sapere di essere unici fra tutti??
a quanto pare alla gente non importa questo, preferiscono essere tutti le stesse macchine senza personalità...
oramai trovare una persona che fa di testa sua è sempre più difficile e questo mi dispiace da morire perchè mi rendo conto che stiamo finendo male... davvero male.
perciò invito tutti voi ad essere sempre voi stessi e a non unirvi mai alla massa,anche a costo di restare soli... cerchiamo di restare unici al mondo
Concordo con te, laine. Inoltre mi è piaciuta molto l'ultima frase:
anche a costo di restare soli, cerchiamo di restare unici al mondo.Per quanto riguarda il tema del topic, avete detto tutto e io non ho altro da aggiungere.
Nemmeno io ho molti amici reali, perchè sembrano fatti tutti con lo stampo. In tutta la mia città sono riuscito a trovare solo 2 persone sincere, e questa è una cosa grave.
Nella mia classe, poi, si che siamo divisi in due gruppi, ma comunque il rispetto e la fiducia reciproca non esiste.
Pensate che una volta, in gita, per "scherzo" mi hanno bruciato la camicia!
Io non ho voglia di far parte di questi gruppetti, perchè non mi sentirei a mio agio. Sono tutti fighetti, parlano delle ragazze come se fossero degli strumenti di piacere, e personalmente questo non lo tollero a causa delle mie esperienze passate.
Sta di fatto che io mi trovo a mio agio solo con le persone più grandi di me (e per più grandi non intendo di 2 o 3 anni, ma anche di 7 o 10).
Io mi trovo bene sia con le persone grandi (però non troppo, giusto di 20 anni ... tipo) ma anche con quelle poche persone ragionevoli della mia età. Fortunatamente io ho giusto sei, sette amici veri e con loro mi trovo bene. Gli altri mi dicono
ti voglio bene o altre cose simili, ma so io a chi credere. Ci sono persone che se ne approfittano e basta.
Dragon ma cosa stai dicendo?? Ti piacerebbe se la tua futura fidanzata vada a fare in giro queste cose? Io non vado in discoteca a baciarmi con 5 ragazzi a sera per avere in cambio una cintura firmata!! Non volevo dirlo ma sai come si chiama ciò? PROSTITUZIONE!!
Concordo con Miss. Dragon, non è affatto normale fare quelle cose.
Dragon:tu sei ancora piccolo, (parlo come se fossi grande) ma non é una cosa giusta!
Il momento del bacio! deve essere un momento speciale,unico ed irripetibile e si dovrebbe dare ad una persona a cui ci tieni profondamente!
Maghetto:fino ad ora non mi ero accorto di che ometto sei :-)
Non voglio vantarmi,ma la penso come te,anche io sono sempre preso per quello più serio,più maturo.
Odio queste cose,preferisco far parte del gruppetto degli sfigati.
Odio il bullismo che c'é nelle scuole.Odio dover star zitto perché quella persona é "una carta buona" perché questa é omertà!
Ragazzi giuro che vorrei essere con voi ogni giorno della mia vita.
Siete fantastici,unici e speciali.
Siete gente matura e responsabile che si diverte "tradizionalmente" e che parla di argomenti interessanti con cui potersi davvero confrontare e non di "quante fidanzate abbiamo avuto fino ad'ora" o.O
Ma siamo rimbambiti? Le donne NON sono un premio nobel da collezionare!
Fairy:Bellissima Storia!
Anche io come King ho avuto dei brividi leggendola,mi capita tantissime volte anche su facebook leggendo quelle storie con una morale,per esempio tra fidanzata e fidanzato o tra madre e figlia!
Questo
SI che é un topic costruttivo!
Ora ho una piccola domanda:
Ma avete notato che il 98% delle persone che amano la saga di HP,che sia letteraria o cinematografica,é gente intelligente? :-)
Ed é per questo che non lascerò MAI e poi MAI GoratempoWeb!

Grazie anche a te per le tue parole, omino. ghh In effetti le donne non sono oggetti da usare, ma persone da amare. :-) Comunque, io credo di rientrare in questo 98%.
Ah, ci tradisci con GOratempoWeb, eh? :ma:
Sappi che considero il tuo post come spam, e per questo sarai bannato U_U
Comunque voglio nomi e cognomi delle persone che non appartengono a quel 98% ;D
Ahahahah, xD.
Mi sa che io non rientro in questo numero xD
Ma no Stella, secondo me invece rientri eccome. =)